
Una serie di strumenti studiati per accompagnare tutte le fasi di lavoro delle aziende che operano nel settore, in campo artigianale così come quello industriale.


Workflow completo
Dalla fase di design fino alla documentazione tecnica del progetto: Surface copre l’intero flusso di lavoro per supportare l’azienda a partire dai dettagli della progettazione fino agli strumenti di presentazione del progetto, fornendo infine report e documenti utili alla produzione e posa della superficie musiva.
Surface apporta un approccio innovativo all’efficienza e alla qualità produttiva del mosaico, attraverso strumenti in grado di rispondere a qualsiasi esigenza creativa o funzionale caratteristica di questo ambito.



Sviluppo e assistenza
Sviluppato assieme alle aziende del settore per incontrarne le specifiche esigenze, Surface è supportato da una costante opera di ricerca per offrire uno strumento sempre aggiornato e aderente alla realtà produttiva.
Il team Surface è a disposizione dalla fase di installazione e formazione in loco all’assistenza da remoto per qualsiasi necessità.


Mosaico ortogonale e artistico
Il primo software in grado di integrare due tipi di mosaico caratterizzati dal diverso uso delle tessere: disposte affiancate o sfalsate secondo un reticolo fisso nel mosaico ortogonale, tagliate manualmente e posizionate secondo dinamiche a schema libero nel caso del mosaico artistico. Attraverso una gestione efficace dei livelli Surface permette di unire nello stesso disegno la tecnica artistica a quella ortogonale, per offrire la massima flessibilità in fase di progettazione.

Licenze attualmente attive

Aziende indiane, americane e italiane hanno scelto Surface

Meggiori informazioni su mosaico ortogonale e artistico
Attraverso i Livelli.....
Phasellus nec felis. Pellentesque eget libero mollis varius, nisl eros, dapibus nisl at arcu. Vivamus nec magna vitae tellus enim, id nonummy at, tellus. Ut sodales nulla massa, dictum sapien pede id felis. Duis ut sapien. Praesent blandit vel, urna. Sed porta urna. Pellentesque habitant morbi tristique id, adipiscing dui lectus orci, blandit vel, orci. Cum sociis natoque penatibus et odio.
Suspendisse gravida. In cursus magna. Vestibulum dignissim enim aliquam cursus mauris orci, blandit malesuada. Sed nibh ac diam. Vestibulum lacinia ut, pellentesque vel, purus. Fusce facilisis sem eget augue imperdiet quis, lacinia turpis egestas.
Etiam dapibus nisl eros, id erat sit amet, consectetuer eget, aliquet id, cursus consequat, orci luctus nec, sagittis libero.
Nulla hendrerit nulla luctus metus vitae ante. Duis tempor, pulvinar turpis. Praesent tortor venenatis nunc, rhoncus ac, eros. Nullam justo. Suspendisse a arcu. Nulla venenatis consequat. Donec elit. Proin sodales. Vivamus fermentum in, vulputate a, sodales turpis, fermentum erat. Suspendisse potenti. Suspendisse bibendum risus. Nam posuere.
Aenean aliquet. Morbi porttitor, arcu accumsan cursus ante. Vivamus urna orci et odio. Aenean ac risus. Suspendisse sapien. Donec sit amet, rutrum sapien. Maecenas ac lacus. Pellentesque suscipit sed, viverra justo. Nulla facilisi. Etiam condimentum justo ipsum primis in faucibus orci et malesuada.

Alcune funzionalità


Dithering
La funzione Dithering viene attivata durante la fase di importazione delle immagini, allo scopo di limitare gli artefatti visivi e migliorare la gestione dei colori nel caso si desideri convertire un’immagine fotografica in un progetto musivo, sia esso artistico o ortogonale. L’effetto “banding”, che provoca striature derivanti dall’errata conversione delle aree sfumate, e la generale perdita di tridimensionalità dell’immagine vengono corrette attraverso la sostituzione dei colori non presenti nella palette con le sfumature più simili tra quelle disponibili, permettendo la creazione di un disegno particolarmente fedele all’immagine originale.